Feeds:
Articoli
Commenti

Archive for 29 settembre 2008

di Alessandro Zaccuri

Di solito sono gli altri, i non consacrati, a tenere il diario dei
preti: l’indimenticabile Bernanos, il dimenticato Lisi, il sempre
riscoperto Bruce Marshall. Questa volta, però, Fabrizio Centofanti – sacerdote della diocesi di Roma – ha deciso di provvedere direttamente. La sua Guida pratica all’eternità, che di fatto costituisce un esordio narrativo, è un journal come se ne possono scrivere oggi: frammentario, allusivo, alla continua ricerca di un punto di equilibrio e consistenza che, prima
ancora di essere enunciato con chiarezza, viene percepito dal lettore
quale dimensione interiore, sguardo, attesa. Succede così nella parte
centrale del libro, occupata dai ritratti dei tanti sbandati che, per
vie diverse, intrecciano la loro storia con quella di don Mario, il
parroco impegnato sul fronte della droga e dell’emarginazione al
quale, una notte, vengono appiccate le fiamme. Il ‘prete bruciato’ è
la manifestazione più visibile di quel principio di unità e di
coerenza che Centofanti delinea con maggior precisione, ma senza
rinunciare alle sfumature di una scrittura mai perentoria, nei
‘quadretti’ in cui descrive la vita quotidiana di un sacerdote di
oggi.
(altro…)

Read Full Post »

Valentino Zeichen

Luigia Sorrentino intervista Valentino Zeichen uno dei più importanti poeti contemporanei italiani.
Zeichen ci racconta la sua storia di guerra, vissuta come protagonista. L’intervista completa qui

Read Full Post »